La notte conquista le piste di Campo Felice: le suggestioni di una discesa al chiaro di luna

Matteo Tomassini, come sempre, ci regala una discesa da sogno in notturna a Campo Felice.

Campo Felice

Matteo Tomassini a Campo Felice in notturna

Sciare sulle piste assolata è un concentrato di adrenalina, ma sciare illuminati dal bagliore della luna è l’apoteosi del romanticismo. Una notte magica nei pressi del Parco regionale Sirente-Velino per una discesa notturna illuminata da una luce unica: quella della luna piena.

Campo Felice

Campo Felice in notturna foto di Matteo Tomassini

È ciò che ci regala, almeno virtualmente, Matteo Tomassini che, nelle foto e nei video che seguiranno, ci lasceranno senza fiato.

L’aria frizzante e il cielo terso delle serate invernali, la neve candida, abbagliante al riverbero lunare, la luce quasi surreale. Se il vostro batte per l’emozione mentre sfrecciate su idilliache piste naturali del comprensorio sciistico di Campo Felice, durante una bella sciata in notturna ne resterà completamente rapito: ebbene sì, le piste rischiarate dal bagliore della luna e delle stelle fanno innamorare grandi e piccini.

C’è silenzio sulla pista, solo il fruscio degli sci. Quella luce argentea che riverbera incredibilmente sulla neve, ritaglia i profili delle montagne, regala un panorama da sogno con il borgo di Rocca Di Mezzo in lontananza. Riserva emozioni uniche una discesa al chiaro di luna, una magia.

Campo Felice

Rocca di Mezzo da Campo Felice foto di Matteo Tomassini

Il privilegio di una discesa in sci durante le notti di luna piena era riservato a pochi. Fino a qualche anno fa erano escursioni organizzate al termine di cene in rifugio. Ma molti le temevano: la pista, il timore della notte, le condizioni della pista. Invece, come è accaduto a Matteo Tomassini, una volta provata l’esperienza non si potrà più dimenticare. Una novità che potrebbe avere qualche aspetto discutibile. Nel senso che esporta in montagna, nei suoi silenziosi ambienti naturali, lo stile della città, dove la notte è diventata il tempo privilegiato del divertimento, fatto di suoni e luci. Ma per adesso godiamoci lo spettacolo e cerchiamo di sognare ad occhi aperti. Grazie Matteo…alla prossima impresa!