Da Campo Felice a Ovindoli, è un bianco risveglio. Ma quanta neve a Camp odi Giove!

Stamattina Campo di Giove si sveglia con tanta neve, ma tutto l’Appennino è imbiancato dalla nevicata delle ultime ore. Gli effetti del nucleo gelido artico.

Neve in Appennino, è un bianco risveglio

Tutto secondo previsioni; la neve, tra stanotte e le prime ore di questo martedì, è caduta in maniera via via sempre più intensa in gran parte della dorsale appenninica centrale, grazie all’ingresso di un secondo ben più corposo nucleo gelido riversatosi dai Balcani verso l’Italia. Lo stesso nucleo che ha permesso alla neve si cadere localmente anche in maniera forte (pur con solo leggeri accumuli) anche lungo la fascia costiera tra Abruzzo, Molise e Puglia, risvegliatasi stamane con un leggerissimo manto bianco.

Ma è soprattutto in Appennino che le precipitazioni si sono presentate più intense e persistenti, specie sui settori orientali; a Campo di Giove e Cansano, in poche ore, il manto nevoso ha già raggiunto punte davvero interessanti e qui, così come in altri settori, entro giovedì l’accumulo non farà fatica a sfiorare i 60-80 cm. Neve anche a Campo Felice, Ovindoli, Campo Imperatore, Piani di Pezza, L’Aquila, Scanno, Prati di Tivo (anche qui con un buon accumulo, ad ora), Lago di Campotosto, Bisegna, Rocca di Mezzo e Rovere. In tutte queste zone, per almeno ancora 24-48 ore, continuerà a nevicare in naniera piuttosto intensa, con accumuli che, come detto, potrebbero anche superare i 50-60 cm.