Camigliatello Silano, il piccolo gioiello dell’Appennino calabro

Che il nostro Appennino sia una meta particolarmente ambita da moltissimi turisti provenienti da svariate aree della Terra è oramai noto a tutti, ma è altresì vero che ci sono dei veri e propri gioielli che negli ultimi anni stanno emergendo con sempre maggior importanza e prepotenza. E’ il caso, ad esempio, del bellissimo borgo calabrese di Camigliatello Silano, un vero e proprio gioiello dell’Appennino meridionale, in provincia di Cosenza.

Negli ultimi anni sta riscuotendo un successo davvero impressionante e in questi giorni se ne stanno accorgendo davvero in molti: la località turistica calabrese è infatti letteralmente invasa da un numero molto alto di turisti provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da svariati Paesi dell’Europa settentrionale!

UNA CARTOLINA DI CAMIGLIATELLO SILANO DURANTE LA STAGIONE INVERNALE

Si tratta di una location suggesstiva e ricca di fascino, che in Inverno così come in Estate non delude mai sotto il profilo del fascino e delle aspettative; si tratta pur sempre di un’area immersa nel vasto e meraviglioso Parco Nazionale della Sila, caratterizzato da paesaggi mozzafiato e da una natura incontaminata ove la mano dell’uomo non si è mai fatta veramente vedere. Ieri il piccolo borgo di Camigliatello Silano ha visto la presenza congiunta di turisti provenienti da svariate regioni italiane, come la Toscana, la Puglia, la Sicilia, la Campania, senza dimenticare (come detto) anche una bella rappresentanza turistica nord europea. Ovviamente la soddisfazione è alle stelle!