Caldo Record in Spagna, scritta una nuova pagina di storia della Climatologia

Caldo record in Spagna, è stata scritta una nuova pagina di storia della Climatologia con il record di sempre per il mese di aprile a Cordoba dove sono stati toccati i +38.8°C.

CALDO RECORD IN SPAGNA, NUOVA PAGINA DELLA CLIMATOLOGIA. +38.8° A CORDOBA. MAI COSI’ CALDO IN APRILE.

Si tratta del dato più caldo mai registrato presente sulla rete Aemet. Quello di Cordoba è il record di sempre valido per il mese di aprile, con i suoi +38.8°C.

Il precedente valore record di temperatura era attribuibile a Murcia, ed il valore termico era di ben +37.4°C. Complice di questa situazione è stata un’insolita ondata di caldo, che a detta dei climatologi sta riscrivendo pagine e pagine di climatologia.

Caldo record in Spagna, a Cordoba riscritta una nuova pagina di climatologia

Caldo record in Spagna, a Cordoba riscritta una nuova pagina della Climatologia. Caldo record anche in Portogallo e in Marocco. Il centro di Calcolo Europeo in questa emissione mostra come anche nei prossimi giorni le temperature si manterranno nettamente al di sopra del periodo in queste aree.

Anche le mappe del centro di calcolo europeo evidenziano come la situazione sia attualmente preoccupante per l’Europa occidentale, che nei prossimi giorni continuerà a rimanere interessata da ondate di aria particolarmente calda per il periodo.

Il centro di calcolo ECMWF evidenzia infatti come le temperature risulteranno molti gradi al di sopra delle medie del periodo specie sulla Spagna e sul Portogallo.

A proposito del Portogallo anche qui sono stati registrati valori di temperatura da record, su tutti c’è quello di Mora con i suoi +36.9°C che ha battuto il record nazionale stabilito nell’ormai lontano 1997 a Santarem. Allora il valore fu di +36.3°C.

Come specificato in precedenza è possibile che nei prossimi giorni le temperature possano raggiungere valori ancora più elevati di questi, con record su record che potrebbero continuare a cadere.

Come ha spiegato all’interno di un approfondimento il meteorologo Francesco Nucera di 3B Meteo, le temperature vengono esasperate dalla forte siccità che in questi giorni condiziona quelle aree.

E’ molto probabile che nei prossimi giorni aumenti anche il rischio degli incendi.

ALTALENA TERMICA IN ITALIA, AL MOMENTO RISPARMIATA DAL CALDO RECORD

Al momento in Italia fortunatamente la situazione è assai differente, con l’alta pressione che non riesce ad abbracciare con decisione il nostro territorio.

Piuttosto da fine marzo viviamo in una costante altalena termica, con il mese di aprile che in fin dei conti per la nostra Penisola come in poche altre zone di Europa terminerà con un sensibile sotto media termico.

Eccetto delle brevi parentesi anche molto calde, già dalla giornata del primo di maggio la situazione è destinata a mutare con le temperature che nei prossimi giorni dovrebbero risultare in media o addirittura lievemente al di sotto delle medie del periodo.

Differente invece il discorso per la Spagna e il Portogallo che in questa prima parte di stagione simil estiva dovranno ancora fare i conti, e per diversi giorni, con temperature che saranno nettamente al di sopra delle medie del periodo.

Il caldo record continuerà ad abbracciare così l’Europa Occidentale, mentre l’Italia al momento continuerà a respirare.

Comments (No)

Leave a Reply