Le condizioni meteo in quasi tutto il mondo stanno regalando delle condizioni di eccezionalità, dalle ondate di freddo in sud America fino alle ondate di caldo eccezionali su Spagna, Marocco ma anche in Canada dove sono caduti diversi record di caldo.
Frutto tutto questo probabilmente di un’estremizzazione climatica, sia in un senso che nell’altro, ma che negli ultimi decenni ha visto un aumento consistente delle ondate di caldo e delle temperature medie globali.
A proposito di caldo proprio nelle prossime ore una nuova e forte ondata di calore interesserà gli USA occidentali, causando un nuovo e persistente aumento delle temperature che potrebbe causare il raggiungimenti di valori pari a +45/+46°C tra Arizona, California, Utah, Colorado, e Nuovo Messico.
Nuova ed eccezionale ondata di caldo negli usa occidentali, con valori di temperatura che potrebbero raggiungere i +45°C tra Utah, Arizona, Nuovo MessicoDalla mappa in allegato è possibile osservare la presenza nel fine settimana, ma anche agli inizi della prossima di valori di temperatura di oltre +28°c alla quota di riferimento di 850 hpa.
Da rimarcare c’è il fatto che questa ondata di caldo avviene simultaneamente a quella che nelle prossime ore si verificherà tra Spagna e Marocco.
Una ondata di caldo eccezionale colpirà simultaneamente gli Usa occidentali ma anche la Spagna e il MaroccoParzialmente coinvolta da questa situazione sarà anche la nostra Penisola, seppure il baricentro dell’alta pressione sarà sbilanciato nelle aree da noi precedentemente enunciate.
Ricordiamo che alcune aree degli Stati Uniti come la California sono soggetti ad oggi, ad una siccità eccezionale che nei prossimi giorni potrebbe favorire lo sviluppo di situazioni incendiarie potenzialmente molto pericolose.