Caduta la croce del Monte Bove, aveva resistito anche al terremoto

Caduta la croce del Monte Bove a causa del vento

La croce del Monte Bove di Uscita ha ceduto, è caduta sotto i colpi delle forti raffiche di vento che hanno sferzato le regioni centrali durante l’ultima ondata di freddo a cavallo tra Marzo e Aprile. Si trattava di una sorta di simbolo per l’Appennino marchigiano, in quanto aveva resistito anche al terribile terremoto che devastò il paese nel 2016, pur con qualche danno.

Alcuni abitanti hanno però riferito che un tirante della stessa croce, proprio in occasione di quel violento terremoto, era stato danneggiato e che gli altri due probabilmente usurati anche dal freddo e dalle brusche condizioni invernali avrebbero pian piano ceduto.

Le immagini scattate da Valerio Roselli con un obiettivo telescopico, mostrano come la struttura sembrerebbe essere caduta all’indietro.

Di seguito l’immagine scattata dallo stesso autore.

croce

Croce ussita