Bufera di neve a Capanna Margherita, ecco il VIDEO. Prima Neve Appennino

Neve Appennino, risveglio con temperature sotto zero e prima neve sulle nostre montagne. Bufera a Capanna Margherita.

NEVE APPENNINO, PRIMA NEVE SULLE NOSTRE MONTAGNE CON TEMPERATURE AL DI SOTTO DEGLI ZERO GRADI

Una discesa di aria fredda nella giornata di ieri ha causato un repentino abbassamento delle temperature, che in queste ore si sono portate nettamente al di sotto delle medie del periodo.

La situazione meteorologica è decisamente cambiata nell’arco di poche ore, con un drastico cambio della circolazione. L’alta pressione infatti si è ritirata a discapito di correnti di aria fredda, che dalla Scandinavia hanno raggiunto velocemente e facilmente la nostra Penisola.

In Appennino è anche tornata la prima neve con i fiocchi che sono tornati ad imbiancare le vette più alte delle aree centro settentrionali. Il Cimone questa mattina è lievemente imbiancato, nulla di particolarmente eccezionale ma utile per la prima neve di stagione sulle nostre montagne.

A secco invece l’Appennino centrale con il Gran Sasso che come da previsioni delle ultime ore non è stato soggetto a precipitazioni, ma solamente a forti venti settentrionali che invece hanno spazzato fino a 100 Km/h e oltre.

Ma andiamo a vedere le temperature della notte in Appennino con i primi valori sotto zero registrati dalle stazioni meteorologiche dell’Associazione Aquilana, AQ Caput Frigoris.

A Rocca di Mezzo la temperatura minima è stata di -0.5°C, mentre sull’Altopiano delle Cinque Miglia si è addirittura arrivati a toccare i -1.5°C. La nostra stazione meteo situata allo Chalet del Bosco di Campo Felice, pertanto in libera atmosfera, la temperatura minima è stata invece di +2°C.

Questo a testimonianza di quanto le temperature sono scese in libera atmosfera in queste ore e nel corso della notte.

Neve che invece è arrivata abbondante sulle Alpi, a Capanna Margherita ad esempio al suolo si sono accumulati oltre 20 cm di neve fresca e ieri mattina nel web è divenuto virale un video che metteva in risalto la bufera di neve in atto al momento del passaggio del fronte freddo in quota.

Il video è stato girato da Carlo Budel e reso pubblico attraverso i canali social del Rifugio, immediatamente divenuto virale ha suscitato le più grandi emozioni da parte degli appassionati della neve e dell’inverno che non vedono l’ora che ricominci la stagione.

Nelle prossime ore le temperature si manterranno, come spiegato anche precedentemente, al di sotto delle medie del periodo con l’estate momentaneamente allontanata dal territorio europeo. Nei prossimi giorni e almeno per tutta la settimana assisteremo ad una situazione di questo genere.

Grandi perturbazioni comunque all’orizzonte non se ne vedono, con le condizioni meteorologiche che tutto sommato dovrebbero mantenersi stabili, ma con temperature appunto molto frizzanti nelle prime ore del mattino e in quelle serali della giornata. Non è escluso infatti che i valori possano risultare anche negativi specie nelle piane ad inversione termica nelle notti che verranno.

La Neve Appennino è tuttavia ancora lontana e prima delle vere nevicate bisognerà attendere ancora un bel po’, magari assistendo prima anche ad un ritorno dell’estate che come tutti gli anni solitamente ci tiene compagnia fino alla metà di ottobre.