Boom di turisti in montagna percepita come più sicura rispetto le aree balneari

NELL’ESTATE 2020 IL TURISMO HA SCELTO LA MONTAGNA 

In un periodo storico molto particolare e condizionato da una pandemia che sta causando centinaia di migliaia di vittime a livello mondiale, il turismo quest’anno riparte dalla montagna.

Secondo uno studio pubblicato da JFC quasi il 60% degli Italiani questa estate ha deciso di andare in vacanza nelle aree montane piuttosto che al mare, perchè percepite più sicure.

Molti paesi, seppure essendo abituati al turismo estivo, non vedevano un’affluenza di persone così imponente da circa venti anni.

A testimonianza di tutto questo anche il fatto che fino alla fine del mese di settembre è presente il tutto esaurito.

Le destinazioni montane ed appenniniche vengono considerate più rassicuranti, rispetto al mare, a livello sanitario. Tra le aree montane secondo quanto riferito sempre da JFC l’area considerata più sicura dagli italiani a livello sanitario è il Trentino Alto Adige seguita dalla Valle D’Aosta e dall’Abruzzo.

Inoltre è da segnalare come gran parte dei sindaci dei piccoli paesi montani, specie in Abruzzo, abbiano imposto particolare attenzione all’utilizzo della mascherina e del distanziamento sociale.