Avezzano: sabato 18 Febbraio escursione nella Riserva della Duchessa

Si svolgerà sabato 18 Febbraio una bellissima escursione che avrà come obiettivo il Lago della Duchessa. Ethnobrain propone questo meraviglioso itinerario alla scoperta della Riserva della Duchessa, per ammirare quello che è lo spettacolo del lago ricoperto dalla neve. La meta, che propone l’itinerario più classico, vede Lago della Duchessa 2la partenza dalle Casette di Cartore, attraverso poi la Valle di Fua e il Vallone del Cieco. La durata dell’escursione sarà di 8 ore circa, mentre il dislivello in salita sarà di circa 800 metri. Il programma prevede il ritrovo presso “Caffè Cavour” , ad Avezzano, intorno alle ore 07:00, con partenza alle 8. Il pranzo sarà al sacco e il rientro è previsto per le ore 16:30 circa. Per quel che concerne l’equipaggiamento è d’obbligo l’uso di ciaspole, pantaloni lunghi, giacca a vento, scarponi da trekking, pile, calze pesanti, mantellina antipioggia, cappello, guanti, occhiali da sole, borraccia e crema solare. QUI tutte le info.

Il Lago della Duchessa è un lago di origine carsica situato ad un’altezza di 1788 metri, in una conca glaciale sovrastata da cime davvero imponenti, il Monte Muorolungo, con i suoi 2184 metri e il Monte Morrone, 2141 metri. L’origine carsica si riconosce soprattutto per la presenza delle due doline, che gli Lago della Duchessaconferiscono la caratteristica forma ad otto. Il lago non è alimentato da nessuna sorgente propria o da un fiume ed il livello delle acque è esclusivamente legato a fattori meteorici (pioggia e neve), al ciclo dell’acqua ed allo sfruttamento stagionale da parte degli animali domestici in alpeggio (ovini, equini e bovini). L’acqua, durante i periodi caratterizzati da piogge intense o dopo lo scioglimento delle nevi in primavera (acque di fusione), raggiunge il livello della bocca dell’inghiottitoio e successivamente vi precipita all’interno. Classificato come lago poco profondo, ha un’estensione pari a circa 4 ettari con un perimetro di cira 973 m. Ovviamente questi dati variano a seconda del livello di precipitazioni (sia piovose sia nevose) misurato durante tutto l’anno.

Lago della Duchessa 1