La cittadina di Atri è minacciata da un incendio di vastissime dimensioni divampato poche ore fa, e che in poco tempo a causa dei forti venti meridionali si è esteso fino alle porte della città.
ATRI MINACCIATA DALLE FIAMME, SI ATTENDONO I MEZZI AEREI PER DOMARE L’INCENDIO
Il caldo e la siccità continuano ad interessare le nostre regioni, in particolare quelle del centro Italia che in queste ore si trovano a dover fare i conti con altissime temperature e un altro grado di umidità che rende il clima ancor più intollerabile del normale.
Nella notte sono state raggiunte delle temperature davvero folli, con le massime che sono riuscite a toccare anche i +30°C in città come l’Aquila e sferzate da fortissimi venti meridionali che hanno localmente superato anche i 100 Km/h di intensità.
In questa occasione un incendio di vastissime dimensioni è scoppiato nei pressi di Atri e in poco tempo ha raggiunto la cittadina, che al momento si trova in una situazione di criticità e minacciata dalle fiamme; che a quanto si apprende starebbero minacciando a loro volta anche un distributore di benzina.
Sul posto subito in azione i Vigili del Fuoco e i Volontari della Protezione Civile, sebbene si attende l’arrivo dei mezzi aerei per tentare di contrastare l’impeto delle fiamme.

La cittadina di Atri è minacciata dalle fiamme, che spinte dall’impeto del vento stanno minacciando anche il centro storico. Sul posto i Vigili del Fuoco e i volontari di Protezione Civile in attesa dei mezzi aerei . Foto dal Profilo Facebook di Francesca Pepe
In questi giorni le elevate temperature stanno continuando a mettere in ginocchio il centro sud Italia, e non è certamente bastato il passaggio di un veloce fronte temporalesco che nella giornata di giovedì ha interessato solamente le regioni del centro nord Italia abbassando soltanto localmente le temperature.
In queste ore e nelle prossime forti venti occidentali continueranno a mantenersi sostenuti sulla nostra Penisola, con il rischio incendi che continuerà a mantenersi piuttosto elevato un po’ ovunque.
Situazioni di criticità si registrano ancora a Pantelleria, dove un incendio di vastissime dimensioni circa due o tre giorni fa ha messo in ginocchio tutta quanta l’Isola, costringendo così i vigili del Fuoco a evacuare anche in questo caso le abitazioni circostanti.
L’estate 2022 continua quindi a mantenersi molto calda e siccitosa specie al centro sud Italia, mentre al nord da ieri forti temporali stanno mettendo un freno alle condizioni di estrema siccità dei mesi scorsi. Violenti temporali nella giornata di ieri hanno interessato in particolare la Liguria, la Toscana e l’Emilia Romagna, causando molti danni specie a Marina di Carrara dove sono stati scoperchiati tetti di abitazioni e si sono verificati danni alle infrastrutture circostanti.
Intanto le miti temperature e i venti intensi di libeccio continuano a mantenere altissimo il rischio incendi sulla nostra Penisola, e ad Atri la situazione risulta piuttosto complessa tanto che sul campo sono richieste numerose forze di Vigili del Fuoco e Volontari che con l’ausilio dei mezzi aerei stanno provando a combattere contro le fiamme.