Siamo davanti alla prima perturbazione di natura veramente invernale della stagione, infatti nelle prossime ore precipitazioni modeste e nevicate interesseranno gran parte dei settori del versante adriatico della nostra Penisola.
E’ già cominciato a nevicare in diverse zone tra l’Abruzzo e il Molise, ma già dalla serata con la quota neve in modesto calo sarà possibile assistere, appunto, a delle nevicate a quote collinari.
Con lo scivolare dell’aria gelida sul Mar Adriatico assisteremo anche alla possibilità di sviluppo del fenomeno dell’ASE. Adriatic Snow Effect.
Una -38°C a circa 5000 metri e una -10/12 a 1500 metri, entro la giornata di venerdì favorirà l’arrivo della neve anche nelle pianure del Salento.
Intanto tra la notte e la giornata di domani la neve raggiungerà anche le pianure di Abruzzo, Emilia Romagna e Molise.
In presenza di una avvezione di aria molto fredda e con il passaggio di essa sopra il Mar Adriatico, si attiva questa fenomenologia di tipo convettivo. Bande di nuvole a sviluppo verticale, in parole semplici trenini di temporali capaci di scaricare diversi centimetri di neve al suolo.
Il SI-ASES è un indice numerico sperimentale che cerca di prevedere la possibilità di realizzazione di tale fenomeno.
Se osservate il grafico qui in allegato, noterete come dal pomeriggio ma ancor di più dalla serata odierna lo sviluppo di questa fenomenologia sarà molto probabile specie sul medio/alto versante adriatico.
Grado 8, rischio molto elevato.