New York impazzisce per l’arrosticino abruzzese. Lo spiedino di pecora conquista il cuore dei newyorkesi

L’ arrosticino abruzzese è sbarcato nella città di New York, e in poco tempo è diventato uno dei prodotti culinari più in voga della famosissima città americana.

ARROSTICINO ABRUZZESE ALLA CONQUISTA DELLA CITTA’ DI NEW YORK. L’IDEA DI TOM CONTE ORIGINARIO DI CARAMANICO TERME

Gli arrosticini sono tra i prodotti culinari più ricercati in Abruzzo, regione di maggiore produzione, e preferiti dai turisti e non solo. Sull’appennino abruzzese ogni fine settimana migliaia e migliaia di turisti, si recano alla ricerca delle così definite “rustelle”.

Un articolo del Gambero Rosso ha evidenziato, come questo prodotto tipico sia sbarcato negli USA e in particolare nella città di New York. Lo street food con le rustelle è in poco tempo divenuto il più in voga.

A portare questa travolgente idea per le strade americane è stato un ragazzo di origine italo americana, Tom Conte, la cui famiglia è originaria di Caramanico Terme.

La carne ovviamente non è abruzzese, infatti è proveniente dal Colorado, ma la fornacella e la ricetta sono della regione più verde d’Italia.

Tom in poco tempo è stato definito come “Il re dell’agnello di New York”, sebbene gli arrosticini siano di pecora, ma nel suo stand oltre alla carne è possibile assaggiare altri prodotti tipici italiani come ad esempio l’olio extravergine di oliva.

Arrosticino abruzzese sbarca a New York

L’arrosticino abruzzese sbarca a New York grazie all’idea di un giovane Italo Americano originario di Caramanico Terme

Tom Conte è stato ripreso e citato più volte da testate locali abruzzesi e da pagine dedicate agli Arrosticini, che ne hanno in più occasioni raccontato la sua storia.

Ad esempio sulla pagina Facebook, Arrosticini, è presente anche una intervista anticipata da un’ampia descrizione di chi è Tom.

Tom Conte è nato a New York da padre abruzzese e madre italo americana.

Si sveglia ogni giorno alle 7 di mattina per andare al mercato di Brooklyn a vendere i suoi arrosticini cotti al momento alla brace. Ogni giorno, tutti i giorni 7 a.m. – 7 p.m.

Auto produce i suoi arrosticini con pecore provenienti dal Colorado.

A New York ha una taverna dove realizza le sue conserve ed i suoi liquori, come in una qualsiasi dispensa italiana, quelle dispense che non si trovano più dappertutto, nemmeno in Italia.

Nel 2018 ha vinto il “Best of Market” che testimonia il suo amore per questo lavoro.

Mi ha fatto una bella impressione e sono sincero, invidio la sua felicità, i suoi desideri, il suo sorriso, la sua voglia di godersi la vita nei suoi aspetti più semplici ed autentici.

Solo un anno fa ha comprato a Torino quest’apetta per girare nei mercati di tutti di States, e solo qualche anno prima predispose un e-commerce in grado di spedire arrosticini in tutti gli U.S.A.

L’ arrosticino abruzzese sta spopolando negli USA. Anche per gli americani, questo prodotto culinario sta diventando un vero e proprio must.

Comments (No)

Leave a Reply