ArroSKIcini
Un lungo viaggio con gli sci nella parte centro meridionale della spina dorsale d’Italia, gli Appennini. Alla scoperta di luoghi e tradizioni che, in piena pandemia, hanno reso questa avventura ancora più carica di atmosfere uniche.
“Siamo felici di presentarvi il risultato del nostro lavoro! Se avete voglia di far un viaggio sugli Appennini prendevi 15 minuti e godetevelo! Un ringraziamento speciale a tutte le persone che ci hanno aiutato e accompagnato in questo viaggio e agli sponsor che hanno reso possibile tutto questo“.
Vedere.. sentire.. fermare l’inafferrabile e portarlo per sempre dentro di te. Partire, mettersi in gioco, tornare diversi, più ricchi. Ecco l’essenza del progetto Unusual, il cui obiettivo è offrire esperienze fuori dal comune, uniche nel loro genere, in cui la passione per lo sport, la montagna e la Natura si uniscono alla curiosità per la Vita, alla profondità delle emozioni e all’apertura mentale. Il risultato? Inizierai a guardare il mondo con occhi.. Unusual.
Il TEAM
Beatrice Raso
“Se c’è una cosa che mi affascina, è la mente umana. Ne ho da sempre intuito la profondità, i limiti, ma anche le infinite potenzialità. La mia curiosità mi ha portato a studiarla nel suo singolare funzionamento, con un obiettivo preciso in testa: pormi come strumento di crescita per permettere ad ognuno di esprimere la parte migliore di se stesso. Chi mi conosce, spesso mi dice di possedere un dono: trasmetto energia positiva contagiosa e voglia di vivere la Vita dalla parte dei protagonisti“.
Shanty Cipolli
“Lo sport ha sempre fatto parte della mia vita e questa mia passione mi ha spinto a diventare un atleta della squadra nazionale di skicross. Ho gareggiato per molti anni, cercando sempre di superare il mio limite. Tuttavia, negli ultimi 5 anni, sono cresciuto in consapevolezza e abilità. Come conseguenza di ciò, ho deciso di dedicarmi a diverse attività di montagna, come lo sci freeride dove gareggio da professionista nelle gare freeride World tour Qualifer con sponsor del calibro di Cébé, Elan, Mammut con grande soddisfazione e risultati, oltre a questo l’arrampicata e l’alpinismo. Oggi lavoro come atleta, a. Guida Alpina, come maestro di sci e istruttore di fitness“.
Francesco Perrone
“Tutti abbiamo qualcosa che ci muove, un motore che ci motiva a dare sempre il meglio di noi stessi in ogni circostanza e a spingerci oltre, il mio è la passione, con tutte le sue declinazioni, soprattutto sportive. Vedo l’andare in Montagna come una costante crescita personale, dal rapporto con gli amici, alla sfida con me stesso e all’allenamento fisico nonché alla sempre crescente, ma mai definitiva, consapevolezza di ciò che ci circonda. Che si tratti della scalata di una grande parete o una semplice passeggiata la Montagna, maestra di vita, mi permette di tornare a casa ogni volta più ricco. Guidare una persona in una salita significa riuscire a trasmettergli i valori che ho imparato nel tempo ed aiutarlo a superare i suoi limiti; sono convinto che sia una delle più grandi fortune che questo lavoro mi concede“.