Con l’arrivo del primo vero freddo stagionale, arrivano i primi meravigliosi scatti dei nostri amici alpinisti.
Paolo Boccabella e Pierluigi Polce sono due esperti alpinisti del nostro Appennino Centrale e sono soliti farci apprezzare tramite i loro scatti, le meraviglie che la catena del Gran Sasso ci offre in qualsiasi tipo di condizione meteorologica.
I due scalatori hanno affrontato il seguente percorso, Camicia, via della Cascata e infine il Centenario finale per la cima.
Questo il percorso esatto, affrontato oggi e spiegato nel dettaglio da Paolo: ” abbiamo salito la parte Nord-Ovest del Camicia precisamente dal vallone della Fornaca per la Via dei Laghetti II e di conseguenza la salita della cascata. Non è un percorso frequentato e nemmeno conosciuto, io lo scoperto nel 1990 andando in esplorazione su quei luoghi. Tuttavia si raggiunge la Vetta del Camicia attraverso il Canalino finale in comune con il sentiero dell Centenario. La zona è battuta da imponenti slavine per cui si può percorrere con gli sci d’alpinismo solo in primavera e con neve assestata.”
Si tratta dunque di un percorso per cui si richiede un’accurata conoscenza della zona, soprattutto in caso di nebbia.
Come potete osservare l’escursione è avvenuta in mezzo alla prima vera neve fresca della stagione.