Torna la neve anche sull’Appennino centro-meridionale

Nelle prossime ore la perturbazione coinvolgerà anche le nostre regioni centrali, portando delle precipitazioni a carattere nevoso anche sulle montagne dell’Appennino centrale.

alo

Notate come l’aria fredda nel corso della notte avanzerà sulla nostra Penisola, causando un repentino abbassamento delle temperature.

Assieme ad essa sarà in diminuzione anche la quota neve, che fino a alla tarda serata cadrà solamente oltre i 1800 metri di quota. In allegato potete vedere quali sono gli accumuli nivometrici stimati dal centro di calcolo LAMMA Toscana.

aloma

Come accennato questa mattina in un altro articolo, sull’Appennino settentrionale sono attese delle nevicate che porteranno al suolo fino ai 30/50 cm di neve fresca.

Minori saranno le precipitazioni sull’Appennino centrale, anche se il paesaggio dovrebbe tornare a rivestirsi di bianco. Nello specifico vedete come sono attesi circa 20 cm di neve fresca sulle aree abruzzesi del Gran Sasso e del Sirente Velino. Accumuli più abbondanti sulle aree della Majella.

Sarà possibile tornare a vedere, già dalle prime ore della mattinata di domani, la neve su Capracotta seppure non si tratterà di nulla di eclatante. Fiocchi di neve che entro il pomeriggio di sabato si porteranno fin sui 600 metri, ma con le precipitazioni che saranno in esaurimento.

Qualche nevicata dal pomeriggio sarà possibile anche sulla Campania e la Calabria, ma a quote superiori agli 800/900 metri.