Primi test assolutamente positivi quelli effettuati sulle nuove piste dell’Aremogna per l’innevamento programmato. I test, effettuati in questi giorni, andranno avanti per tutto il mese di Novembre e serviranno ad attivare al meglio il sistema realizzato dalla Technoalpin per innevare in poche ore i 110 km di piste che comprendono il territorio dell’Aremogna, da Pizzalto a Monte Pratello.
Quella dell’innevamento programmato, tuttavia, non è l’unica novità che riguarda gli impianti dell’Aremogna; perché è stato ampliato anche il bacino idrico del Pallottieri, che è così giunto ad una capacità di 60.000 metri cubi, mentre le nuove linee di innevamento in alta pressione hanno raggiunto i 4 km.
“Sono assolutamente positive le prime impressioni e sono convinto che l’arrivo del freddo aiuterà ancor meglio l’impianto ad entrare in funzione in maniera ancora più ottimale – riferisce il direttore dei lavori Marco Cordeschi. Le piste che ruotano intorno all’area del Macchione e delle Gravare potranno così contare su un sistema di innevamento all’avanguardia, a basso consumo energetico e con cannoni di ultima generazione“.