Appennino, zero termico oltre i 2000 metri e pioggia anche in quota

Pioggia in Appennino, zero termico oltre 2000 metri

Pioggia su più di mezza Italia a causa del passaggio della nuova perturbazione atlantica giunta nella scorse notte. In molte regioni dell’Italia è piovuto in maniera davvero abbondante e hanno soffiato forti venti dai quadranti occidentali. Sistema perturbato accompagnato da aria più mite, responsabile dell’aumento delle temperature a tutte le quote. Anche in Appennino, fin sui 1500-1600 metri, purtroppo è piovuto.

pioggia

Attraverso le immagini delle webcam di questa mattina possiamo osservare quella che è la situazione in alcune località d’alta quota dell’Appennino centrale; Ovindoli Monte Magnola, Campo Felice e Marsia di Tagliacozzo. Ebbene, è facile intuire che in tutte queste zone la nottata abbia portato solo tanta, tantissima pioggia, con la neve relegata ben oltre i 2000 metri. A Campo Imperatore, ad esempio, è nevicato e stamane la temperatura è di -1°C. Questi alcuni valori, per comprendere ancor meglio la situazione: Ovindoli +2,6°C, Campo Felice +2,8°C (che poi è anche la minima odierna), Passo Godi +4,1°C, Piani di Pezza di +4,6°C.

pioggia

Valori che sono aumentati sensibilmente rispetto alla notte; basti pensare all’Altopiano delle Cinque Miglia, che alle 00:41 registrava una temperatura di +1,4°C e stamane è addirittura salita a +7°C. Tutto rispettando quelle che erano le nostre previsioni. Per quel che riguarda la neve, questa è attesa nuovamente nel corso del fine settimana, quando ad un vortice di bassa pressione di passaggio al Centro Sud farà seguito l’ingresso di aria più fredda che riporterà instabilità anche marcata su tutto il versante Adriatico.

pioggia

pioggia