Monte Velino, condizioni meteo migliori e sono ripartite le ricerche

Sono ricominciate da poco le ricerche dei quattro escursionisti dispersi nella giornata di domenica sul Monte Velino.

I primi soccorritori giunti sul posto non hanno potuto accedere ne’ domenica sera, ne’ tanto meno nella mattinata di lunedì all’area dove si ipotizza potrebbero trovarsi i quattro escursionisti per via della neve, delle bufere e del rischio valanghe marcato.

Proprio nella giornata di lunedì sono caduti al suolo in quota, oltre i 1500 metri, tra i 30/50 cm di neve fresca che sono andati a sommarsi al già cospicuo accumulo nevoso presente al suolo nei giorni scorsi.

Un’operazione rischiosa quella dei soccorritori che talvolta dovranno prestare attenzione al marcato pericolo valanghe, che anche quest’oggi sarà di livello 3 secondo METEOMONT.

Talvolta ricordiamo che le condizioni meteorologiche di quest’oggi dovrebbero vedere un sensibile miglioramento rispetto alla giornata di ieri quando era presente bufera, infatti in queste ore la visibilità sui settori occidentali sembrerebbe molto migliore.

Non sono escluse delle deboli nevicate nelle prossime ore, che però dovrebbero riguardare particolarmente i settori orientali abruzzesi e quindi le aree dove potrebbe concentrarsi l’effetto Stau. Majella e Gran Sasso su tutte.

Ricordiamo che nella giornata di ieri dal Piemonte e dalla Valle D’Aosta sono giunte anche le unità cinofile che oggi verranno presumibilmente impiegate nella ricerca dei dispersi.

La notizia seguirà aggiornamenti nelle prossime ore.