Appennino, è un freddo risveglio: -7,9°C Piano Aremogna, -6.4°C Altopiano Cinque Miglia, -5,7°C Piani di Pezza

L’allontanamento verso i Balcani della perturbazione giunta nella giornata di domenica (e i cui effetti si sono fatti sentire anche ieri, lunedì) ha permesso il ritorno di ampie schiarite su gran parte della nostra Penisola.

Grazie al ritorno del sole è possibile osservare, attraverso il satellite, l’Appennino centrale innevato, proprio grazie alla neve caduta spesso copiosamente 48 ore prima. Anche le temperature tenderanno progressivamente ad aumentare, riportandosi entro due-tre giorni al di sopra della media del periodo. Intanto, però, al primo mattino continua a far freddo e in molte località d’alta quota il termometro scende ancora al di sotto dello zero.

Stamane spiccano su tutti i -7,9°C di Piano Aremogna, immediatamente seguiti dai -6.4°C dell’Altopiano delle Cinque Miglia e dai -5,7°C di Piani di Pezza. Altri valori: -4,4°C Rocca di Mezzo, -3,9°C Rocca di Mezzo (Terranera) e Pescasseroli Vallechiara, -3,4°C Campo Imperatore, -3,2°C Monte Cimone, -2,9°C Passo Godi e -2,6°C Rovere.

Molte altre località di medio-alta quota hanno fatto registrare valori minini diffusamente compresi tra 0/-1°C, destinati tuttavia ad aumentare in maniera sensibile nel corso della giornata.

Fonte Dati Meteo Isernia e Molise, Capur Frigoris e Meteo Aquilano.