Ma siamo a Maggio o in pieno Inverno?
L’intensa ondata di freddo che da stamane sta investendo l’Italia ci ha fatto improvvisamente ripiombare nel bel mezzo della stagione invernale. Un tempo davvero insolito per il mese di Maggio, che ha visto come protagonista indiscussa la neve, oltre ovviamente alla pioggia, ai temporali e alla devastante grandine. Molti i danni oggi soprattutto al Nord, sul Lago di Garda si sono verificati enormi danni a causa delle fortissime raffiche di vento.
Sembra Inverno, senza se e senza ma: sull’Appennino settentrionale è tornata la neve fino a quote insolite per questo periodo, tant’è che accumuli di un certo rilievo si misurano già a partire dai 500-600 metri sul settore Modenese (ad esempio Pavullo, ove sono caduti oltre 15 cm di neve fresca, immagine in basso).
Le webcam che abbiamo allegato a questo articolo sembrano cartoline di una domenica natalizia; tutto bianco, non solo ad alta quota, ma anche nella bassa collina. Tutto secondo previsione, con il settore tosco-emiliano quello più colpito dalle precipitazioni. Neve che nelle prossime ore interesserà anche l’Appennino centrale, specie Marche, Abruzzo, Molise e Reatino, con fiocchi che in occasione di forti rovesci (che non mancheranno) potranno spingersi fin verso i 700-800 metri di quota.
Martedì migliora e le temperature aumenteranno, ma occhio alle immagini che domattina l’Appennino settentrionale saprà regalarci. Sarà uno spettacolo unico, storico e da immortalare assolutamente!