Appennino, stamane aria frizzantina: +1,7°C al Franchetti, +4,3°C a Valle del Salto, +4,7°C sul Monte Genzana

Il vortice d’aria fresca giunto nelle ultime ore sulle regioni centro-meridionali tenderà gradualmente ad allontanarsi, a partire da oggi, verso il sud dei Balcani, andando a scatenare una fase di violento maltempo nell’area tra la Grecia e l’Egeo. Nella giornata di ieri, come abbiamo visto dalle notizie di cronaca, intensi nubifragi hanno investito alcune regioni del Sud Italia, in primis la Calabria, la Sicilia orientale e la Puglia, ove il passaggio del fronte fresco ha innescato la formazione di temporali estremamente intensi, specie nell’area del Messinese. Nel corso dei prossimi giorni la situazione tornerà progressivamente a migliorare grazie all’alta pressione e allo stesso anche le temperature tenderanno a risalire, specie da metà settimana, quando dovremo fare i conti con una nuova, ennesima ondata di caldo proveniente dal nord Africa. Ne parleremo in un editoriale dedicato. Per ora concentriamoci sulle temperature di stamane, perché in alcune località dell’Appennino si respira davvero un’aria assai frizzantina.

Come già ribadito nell’editoriale mattutino di ieri, è soprattutto sul versante orientale della dorsale appenninica che le temperature fanno registrare i valori più bassi. Su tutti, nelle scorse ore, spiccano in particolar modo i +1,7°C del Rifugio Franchetti, ma sono notevoli anche i +4,3°C di Valle del Salto, nel Lazio, ad una quota di soli 618 metri sul livello del mare (si tratta, comunque, di un’area estremamente soggetta ad inversioni termiche, specie nella stagione invernale). Segnaliamo, per proseguire, anche i +4,7°C del Monte Genzana, i +6,6°C di Macchia di Taranta, i +7,2°C di Tagliacozzo e Rocca di Mezzo, i +7,1°C della Marsia, i +8,3°C di Campo Felice, i +7,8°C di Passo Godi, i +8,5°C di Rocca Cambio e i +8,0°C a Capracotta (fonte dati stazioni di Caput Frigoris). Per quel che riguarda il Sud, segnaliamo i +6,8°C a Camigliatello Silano-Monte Curcio (Appennino calabro), i +7°C di Monte Scuro e i +9,8°C di Camigliatello Silano (fonte MeteoinCalabria).

fresco