Appennino, spostarsi di Regione? Ecco dove è possibile

Il nuovo DPCM sta creando non pochi interrogativi su quello che si può e non si può fare, d’altra parte in molti hanno una seconda casa nei borghi bellissimi delle nostre montagne appenniniche.

La domanda più frequente delle ultime ore è stata quella che vedeva interessati gli spostamenti da comune a comune o da regione a regione.
Cerchiamo di chiarire meglio la situazione.

Attualmente per le Regioni evidenziate con criticità gialla, a meno che non vi siano delle indicazioni con caratteri particolari, è possibile spostarsi di Regione in Regione. Non ci sono delle limitazioni in tal senso. L’unica condizione che persiste è un coprifuoco generale che comincia per tutti dalle ore 22:00 alle 05:00 del mattino, quando non sarà possibile spostarsi dalla propria abitazione se non per motivi di necessità, di salute o di lavoro.

Diverso invece il discorso per le zone rosse, ad esempio non sarà possibile raggiungere regioni come la Calabria a causa del suo grado di allerta. Il colore rosso impone un coprifuoco generale esteso anche per le ore diurne della giornata.

Questo significa che sarà possibile spostarsi solamente per motivi di salute, di lavoro o di necessità. Pertanto sono attualmente vietati anche gli spostamenti nelle seconde case.

Lo stesso discorso è valido anche per gli sport all’aperto, nelle aree gialle ad esempio non ci sono limitazioni in tal senso mentre in quelle arancioni o rosse è necessario praticare attività fisica nei pressi della propria abitazione purché si rispetti il metro di distanza.

Naturalmente anche per le zone gialle nelle ore notturne del Lockdown non è possibile praticare alcun tipo di sport.