Appennino: si allarga la rete di monitoraggio, installate due stazioni meteo a Rovere a Fonteavignone

Nella giornata di ieri, l’Associazione Meteolrogica AQ Caput Frigoris ha compiuto due nuove ed importanti installazioni in territorio aquilano. È stata montata una stazione meteorologica a Rovere, area spazzata da vento impetuoso in condizioni meteolrogiche avverse, al ristornate Hotel Vento nel Vento. Alla stazione è collegata una webcam che contribuirà nel tenere aggiornata la situazione in tempo reale.

26553039_1627439680612656_1604855122_n

La webcam è stata posizionata in direzione parete sud del Sirente/Valdarano. Ricordiamo che il territorio dove è stata ubicata la stazione è molto particolare, in quanto l’altopiano è soggetto ad una forte inversione termica. Rovere, borgo posizionato a pochi km da Ovindoli, come accennato in precedenza, è spesso spazzato dal vento. In particolare si ricordano delle vere e proprie bufere con ventilazione da Ovest -sud Ovest e con le ondate di gelo da est. Racconti antichi, narrano di persone che nell’altipiano tra Rovere e Ovindoli, nel corso delle bufere hanno perso la vita

26694367_1627439707279320_1852450393_n

L’altra stazione meteo che contribuirà al monitoraggio in tempo reale della situazione meteo-climatico in Appennino è stata invece installata a Fonteavignone (AQ) nel nuovo locale della ProLoco “La Fonte”. La webcam collegata alla stazione guarda in direzione sud-est verso la Majella (2793m), mentre il paese si trova immediatamente sulla destra.

26638435_1627439660612658_366529159_n