Risveglio freddo a Campo felice, sfiorati i -6°C
Siamo ancora ben lontani dal registrare quelle temperature particolarmente rigide di cui l’Appennino ci ha abituati, ma in questi ultimi giorni grazie anche all’arrivo di aria più fredda, si stanno facendo le “prove generali” in vista della stagione invernale. Il ritorno della neve sui rilievi ha fatto da cornice a questa fase di maltempo ormai esauritasi su praticamente l’intero Stivale, con la perturbazione ben lontana dalla nostra Penisola e un’alta pressione che spinge costantemente da ovest per insidiarsi sul bacino centrale del Mar Mediterraneo. Nei prossimi giorni vi riuscirà ed anzi, se possibile tenderà addirittura a consolidarsi, ad avvalersi di aria calda sub-tropicale e a portare giornate miti e soleggiate su praticamente l’Italia intera (tornerà il fastidio delle nebbie in alcune zone del Centro Nord).
Intanto però sul nostro Appennino l’aria, almeno in mattinata, inizia a farsi piuttosto “frizzantina”. Ne è una testimonianza evidente la temperatura di questa mattina a Campo Felice, che ha fatto registrare una minima di -5,7°C. Anche l’Altopiano delle Cinque Miglia si “classifica” tra le zone più fredde della dorsale, facendo registrare un valore di -3,9°C. A Campo Imperatore non si è invece scesi al di sotto dei -1,9°C, ma qui soprattutto per via della mancata inversione termica che caratterizza le ampie aree pianeggianti d’alta quota. A proposito, bellissimo e suggestivo lo scatto all’alba della webcam del Rifugio Duca degli Abruzzi.
Altri valori dalle stazioni di AQ Caput Frigoris: Rifugio Franchetti -3,3°C, Rocca di Mezzo -2,6°C, Rocca di Mezzo (Terranera) -2,0°C, Passo Godi -1,7°C, Santo Stefano di Sessanio -0,9°C, Pescasseroli -0,7°C, Piani di Pezza -0,2°C,