L’Appennino si sveglia con la neve, finalmente scenari invernali

Finalmente un risveglio quanto meno degno della stagione invernale; sull’Appennino torna la neve e stamane all’alba è uno spettacolo unico.

Finalmente uno scenario più invernale per l’Appennino

Torna la neve sull’Appennino e finalmente il paesaggio  mostra una veste quanto meno più consona per questo periodo. Siamo a fine Febbraio e stiamo entrando nel periodo di maggior dinamicità meteorologica: nei giorni a venire non mancheranno ulteriori impulsi freddi e instabili in discesa da nord e altrettante saranno quindi le occasioni per osservare il nostro Appennino finalmente ricoperto di neve. Non molta, come in annate storiche, ma quanto basta per strofinarci un pò gli occhi.

Questa mattina il paesaggio è davvero uno spettacolo; gran parte delle località di medio-alta quota si sono svegliate sotto un soffice manto bianco. Ove più ove meno è nevicato per tutta la serata di ieri e parte della nottata, poi la perturbazione è sfilata verso il Sud e il tempo è migliorato. Ovindoli, Campo Imperatore, Campo Felice, Roccaraso; tutte zone ove è nevicato spesso anche intensamente nella seconda parte di ieri, con accumuli variabili nell’ordine dei 5-8 cm, a seconda delle zone (ma non sono mancate punte fino a 10-12 cm, specie sull’Appennino laziale).

Nel corso della giornata di oggi, dopo una mattinata prevalentemente soleggiata un pò ovunuque, seguirà un nuovo peggioramento del tempo ad iniziare dall’estremo Nord Ovest, con successivo interessamento delle regioni tirreniche entro la serata. Nuove piogge, qualche temporale e altra neve sull’Appennino, ma stavolta solo a quote alte.