NEVE IN APPENNINO NEL WEEK-END FIN SUI 1000 METRI DI QUOTA
Le condizioni meteo come anticipato nei giorni scorsi stanno andando verso un netto peggioramento, che nel corso del fine settimana assumerà un netto connotato invernale capace di regalare la prima vera neve di stagione sulle nostre montagne.
Nella giornata di oggi piogge, temporali modesti e nevicate interesseranno le nostre montagne appenniniche dell’Appennino settentrionale con i fiocchi che in queste ore già stanno scendendo al disotto dei 1500 metri di quota.
Questa mattina ad imbiancarsi è il Monte Cimone ma in generale tutto l’Appennino Emiliano – Romagnolo dove entro la giornata di domenica in quota potranno osservarsi i primi modesti accumuli di neve.
Nelle prossime ore sono attese delle nevicate anche sull’Appennino centrale con una quota neve che oscillerà tra i 1500 metri e i 1800 metri di quota, con l’aria fredda che si farà via via più intensa a partire dalla giornata di venerdì quando avremo delle precipitazioni a carattere nevoso un po’ in tutto l’Appennino fin sui 1500 metri.
Quota neve in ulteriore calo entro la giornata di domenica con un nocciolo di aria artico marittima che punterà diretta la nostra Penisola e causerà condizioni di tempo verosimilmente invernali un po’ ovunque e le prime nevicate alto collinari di stagione.
Tra i 1800 metri e i 2000 metri di quota al suolo potranno verificarsi accumuli anche superiori ai 50 centimetri, mentre intorno ai 1500 metri di quota dell’Appennino settentrionale o centrale potremmo assistere a qualche moderato accumulo anche nell’ordine dei 10/15 centimetri specie nelle aree più settentrionali.
Da valutare una possibile fase di maltempo prolungata anche per la giornata di lunedì, con la neve che potrebbe eventualmente cadere a quota anche ulteriormente più basse.
Nei prossimi giorni assisteremo quindi a condizioni di carattere invernale su tutta la nostra Penisola, con l’inverno che tornerà a fare la voce grossa dopo un autunno mite e piovoso.
Per leggere la tendenza del week-end clicca QUI