Neve a Campo Felice e Capracotta
Ci siamo, ecco di nuovo la neve sull’Appennino centrale dopo la pausa intercorsa nella giornata odierna a seguito dello spostamento verso nord del nucleo gelido artico giunto nelle ultime 24-36 ore. In questo momento, mentre sull’Appennino settentrionale sta agendo l’aria artica, al Centro Sud iniziano ad avvertirsi gli effetti della perturbazione afro-mediterranea che si sta rapidamente estendendo verso nord; è accompagnata da aria più mite, ma allo stesso tempo molto umida, ragion per cui le precipitazioni associate potrebbero risultare anche piuttosto intense in alcune zone (Marche, Abruzzo, Molise in primis).
La neve tornerà a cadere copiosa lungo tutta la dorsale, anche laddove l’accumulo si presenta già piuttosto ingente. Il sistema perturbato, intanto, sta sortendo i primi effetti; proprio mentre scriviamo questo breve articolo, ha iniziato a nevicare a Campo Felice e Capracotta, ma qualche fiocco sta cadendo diffuso anche a Barrea, Rivisondoli e in altre località abruzzesi di medio-alta quota. Rammentiamo ancora una volta che la quota neve tenderà rapidamente ad alzarsi nella giornata di domani, tant’è che il limite andrà ad attestarsi ben oltre i 1200-1300 metri. Intanto, nelle prossime ore, nuove nevicate sono attese fino in collina e perché no, qualche sorpresa non è esclusa neppure lungo le coste tra Abruzzo e Molise.