La settimana è iniziata all’insegna del freddo e del maltempo con le ore di sole che saranno ancora una volta limitate, a causa dell’arrivo di una nuova perturbazione che nelle prossime ore garantirà una diffusa instabilità sulla nostra Penisola e in particolare sulle regioni del centro-sud Italia.
Questo significa che nelle prossime quarantotto ore sono attese delle piogge e delle nevicate fin sulle quote collinari tra il Lazio, L’Abruzzo, il Molise, La Campania, La Calabria, La Puglia e la Basilicata.

Con ogni probabilità non si tratterà di precipitazioni intense, ma di rovesci temporaleschi e talvolta nevosi fin sugli 800 metri e localmente più in basso nelle interne laziali e abruzzesi.
Quota neve che entro la serata odierna sarà in calo anche tra la Calabria e la Basilicata dove potranno verificarsi fenomeni nevosi fin sui 600 metri.
Le temperature continueranno a mantenersi al disotto delle medie del periodo, con un ulteriore calo atteso nelle prossime ore e nuovi impulsi perturbato che almeno fino alla fine della prossima settimana si seguiranno.
Marzo dunque continuerà a mostrare il suo lato più freddo ed invernale in tutte le sue sfumature, e non è escluso che nel week-end le precipitazioni in montagna possano diventare nuovamente consistenti con abbondanti accumuli nevosi al suolo.
Di questo né parleremo però nei prossimi aggiornamenti.