Le correnti d’aria artica giunte nelle ultime ore sull’Italia hanno portato una fase di maltempo dalle caratteristiche invernali in gran parte del Centro Sud. E’ nevicato, specie nella giornata di giovedì 28, soprattutto sull’Appennino centro-settentrionale ma ieri, localmente, i fiocchi hanno coinvolto con una certa intensità anche i rilievi dell’estremo Meridione, in particolar modo il comparto appenninico calabro-lucano.
Sulla Sila si sono concentrate le precipitazioni nevose più intense e persistenti, tant’è che in quota l’accumulo ha spesso sfiorato il mezzo metro. Queste foto (fonte Francesco Federico Sicilia, via Meteo in Calabria) son state scattate a Camigliatello Silano, sulla Sila Grande, ove in alcuni punti l’accumulo ha toccato i 40 cm!