Appennino, neve solo dai 1800 metri

La nuova fase di maltempo accompagnata da intensi venti occidentali ha causato anche un rialzo delle temperature in Appennino.

Sta nevicando infatti solamente a quote di alta montagna, parliamo di 1800/2000 metri a seconda delle zone. Ad esempio sul Gran Sasso la neve sta scendendo intorno ai 1900 metri di quota.

Dai dati della stazione meteorologica di AQ Caput Frigoris risulta che in questo momento alla stazione sciistica di Campo Imperatore ci sono -0.2°C.

Le precipitazioni risultano moderate, a tratti intense, specie tra il Lazio, le Marche e l’Abruzzo. Spostandoci verso sud la quota neve risulta ancora più elevata.

Domani in arrivo una nuova perturbazione con fiocchi in appennino, inizialmente su quello Tosco Emiliano e Marchigiano, anche sotto i 1500 metri ma poi in rialzo fin verso i 1900/2000.

Solo tra martedì e mercoledì sarà possibile assistere ad un po’ di instabilità meteorologica con la quota neve in progressivo abbassamento fin sui 1000 metri.