Appennino, gelido risveglio: Piani di Pezza -9,5°C, Campo Felice -9.2°C, Campo Imperatore -8,2°C

Appennino, è un gelido risveglio

Sull’Appennino è tornata un pò di neve in questi ultimi giorni e tutto grazie al passaggio di alcune perturbazioni atlantiche accompagnate da aria più fredda. In una stagione invernale completamente avara di ondate di freddo rilevanti, bisogna accontentarsi di tutto ciò che capita; nessuna nevicata eccezionale, nessuna irruzione gelida degna di nota, ma solo precipitazioni sparse e diffuse, totale dominio incontrastato dell’anticiclone neve col contagocce, pochi cm e nulla più. Una stagione da dimenticare quanto prima possibile.

Il mese di Marzo è invece partito, come ci aspettavamo, con più dinamicità; era quasi fisiologico aspettarsi un cedimento del Vortice Polare dopo mesi e mesi di “corsa sfrenata” alle alte latitudini, che non ha mai permesso (salvo in rare occasioni) all’anticiclone delle Azzorre di spingersi verso nord e favorire ondate di freddo verso l’Europa meridionale. Qualche breve e fugace raffreddata è riuscita comunque a materializzarsi ma, nella migliore delle ipotesi, si risolveva il tutto nel giro di un paio di giorni. Un inverno assolutamente da archiviare, non c’è alcun dubbio.

gelo

Intanto, dopo le nevicate degli ultimi giorni e il passaggio di un fronte moderatamente freddo specie in quota, anche stamane sull’Appennino le temperature son scese di svariati gradi al di sotto dello zero. Questi alcuni valori registrati dalle stazioni di AQ Caput Frigoris e Meteo Aquilano: Piani di Pezza -9,5°C, Campo Felice -9,2°C, Campo Imperaotore -8,2°C, Altopiano delle Cinque Miglia -6,2°C, Passo Godi -5,6°C, Rocca di Mezzo -5,7°C, Rifugio Franchetti -7,1°C, Rifugio Duca degli Abruzzi -10°C, Pizzoli (loc.Cermone) -7,1°C, Altopiano di Cascina -5,6°C.

Per quel che concerne l’Appennino settentrionale, segnaliamo i -6°C dell’Abetone (Monte Gomito), i-5,8°C di Passo Croce Arcana e Lago Scaffaiolo e i -6,2°C  del Monte Falco. Fonte dati EmiliaRomagnaMeteo.