Appennino, esplodono forti temporali!

L’Italia è ancora alle prese con una circolazione marcatamente instabile figlia di un vortice di bassa pressione in quota isolatosi, negli ultimi giorni, sui nostri mari meridionali. La ferita barica inflitta all’anticlone non si riassorbirà facilmente e tale instabilità persisterà ancora per svariati giorni sul nostro Paese, con piogge e rovesci a carattere temporalesco soprattutto al Centro Sud e sulle due Isole maggiori.

Dall’immagine satellitare si evince come minaccasioni temporali, anche piuttosto vasti in estensione, stiano investendo gran parte della dorsale appenninica centro-meridionale, apportando precipitazioni talora anche abbondanti a cui fa seguito un repentino abbassamento delle temperature. Le aree sono le medesime degli ultimi giorni, a cui va tuttavia aggiunta anche la Toscana, ove l’attività convettiva è ripresa con un certo vigore già nella giornata di ieri.

Attenzione ai rovesci che in alcune zone potrebbero presentarsi anche molto forti, generando qualche disagio come accaduto nelle scorse 24 ore in Abruzzo (L’Aquila allagata dopo un nubifragio) e in Molise. Questa instabilità persisterà ancora per qualche ora, almeno fino al tardo pomeriggio, per poi cessare gradualmente fino a lasciar posto ad ampi rasserenamenti. Domani giornata fotocopia.