L’Appennino mostra la sua candida veste innevata

Sull’Appennino torna a splendere il sole dopo giornate nuvolose e nevose; questa mattina la dorsale mostra la sua candida veste innevata

Appennino, questa mattina si mostra in tutta la sua bellezza

L’Appennino torna finalmente a vestirsi di una veste che gli più gli si addice, quella bianca, soffice e delicata della neve. Possiamo oramai definire conclusa la fase di maltempo di stampo invernale che ha tenuto sotto scacco l’Italia per almeno cinque giorni; prima l’irruzione d’aria artica molto intensa sulle regioni centro-settentrionali (con tanto di nevicate fin lungo le coste del medio Adriatico, sulla Romagna e nel nord della Puglia), poi le abbondanti piogge che hanno colpito il Sud per il passaggio di una perturbazione afro-mediterranea. Perturbazione che poi, risalendo verso nord, ha successivamente interagito con il nucleo gelido ancora presente al Centro Nord, con ulteriori nevicate sull’Appennino a quote un pò più alte. Basti pensare che nelle località d’alta quota si sono registrati accumuli anche superiori ai 50-60 cm, come ad esempio nel caso di Prati di Tivo.

Oggi, a distanza di alcuni giorni, torna finalmente a splendere il sole ovunque; ieri è toccato alla dorsale settentrionale, questa mattina le ampie schiarite stanno riguardando anche quella centrale, che mostra le cime ben innevate anche attraverso gli ultimi scatti da satellite. Eccola, di seguito, una bella carrellata di immagini webcam di questa mattina; in alcune zone, complice anche il freddo notturno, la neve resiste meglio al suolo, in altre è già inizito il processo di scioglimento. Uno spettacolo davvero bellissimo, da Campo Felice a Piani di Pezza, l’Appennino centrale in abito di gala.