Appennino calabro: forti nevicate in atto su Sila e Gambarie

La nuova fase di maltempo che sta coinvolgendo gran parte dell’Italia è associata da un’intensa perturbazione atlantica accompagnata da aria fredda o moderatamente fredda di estrazione polare. L’ingresso di questa massa d’aria ha reso l’atmosfera particolarmente instabile e a testimoniarlo sono stati i furiosi temporali che nella notte hanno abbordato le regioni centrali del versante tirrenico.

Il calo delle temperature, compiutosi tra stanotte e le primissime ore della giornata odierna, ha permesso alla neve di tornare ad imbiancare la dorsale appenninica centro-meridionale fino a quote basse o medio/basse, in generale a partire dagli 800-900 metri.

Nevica forte sull’Appennino abruzzese, ma le precipitazioni stanno coinvolgendo da qualche ora anche i rilievi della Calabria, ove a tratti sta nevicando anche in maniera abbondante.

Gambarie 1

Guardate la webcam in alto che ci arriva dalle Gambarie (fonte Meteo in Calabria); qui si stanno abbattendo delle vere e proprie bufere di neve e i fenomeni persisteranno anche nelle prossime ore, accompagnati peraltro da tesi venti nord-occidentali. Nevica con una certa intensità anche sulla Sila, a partire dai 900-1000 metri di quota.