L’alta pressione ha ormai rimesso stabilmente piede sulla nostra Penisola, tanto che già dalla giornata di ieri le temperature sono salite notevolmente specie in quota contribuendo a fondere parte del manto nevoso caduto nel fine settimana.
Le temperature più basse proprio come ieri mattina si registrano nei fondovalle, mentre in libera atmosfera come possiamo notare dalle varie stazioni meteorologiche piazzare in Appennino risultano più che positiva.
L’esempio più classico è sempre quello del Rifugio Franchetti del Gran Sasso d’Italia dove la temperatura si aggira circa sui +0.5°C/+1°C. Questo sta a significare che le lo zero termico si muove intorno ai 2800/3000 metri di quota.
Se ci spostiamo invece nelle piane ad inversione termica troviamo valori decisamente invernali, basta osservare i valori registrati dalle stazioni meteorologiche di AQ Caput Frigoris.
A Rocca di Mezzo questa mattina nel momento più freddo ci sono stati -5.6°C, sull’Altopiano delle Cinque Miglia -5.2°C, -2.8°C a Navelli, -2°C a Tagliacozzo.
Tuttavia nelle prossime ore le temperature medie si manterranno al di sopra delle medie del periodo, almeno fino all’inizio del prossimo fine settimana quando potrebbero vedersi le prime avvisaglie di un nuovo peggioramento delle condizioni del tempo.
Chissà che la neve non torni a farci visita per la seconda volta in meno di dieci giorni, e che l’inverno possa prendere definitivamente il via.