Rovescio di neve a Prati di Tivo
Neve nelle prossime ore su gran parte dell’Appennino centro-meridionale per il passaggio di un nucleo d’aria fredda che dall’alto Adriatico sta lentamente scivolando verso sud. Nel corso della giornata odierna l’instabilità tenderà bruscamente ad accentuarsi soprattutto sulle regioni centrali del versante Adriatico, ove l’ingresso di aria più fredda scatenerà la formazione di numerosi sistemi temporaleschi. Rovesci che si estenderanno, con il passare delle ore, anche tra bassa Toscana e Lazio con neve sull’Appennino oltre i 1000-1200 metri di quota.
Intanto, proprio mentre scriviamo, iniziano a formarsi i primi nuclei temporaleschi nelle zone interne del Centro. L’aria fredda sta gradualmente estendendosi verso sud ed entro la serata avrà “abbracciato” buona parte delle regioni adriatiche. I primi rovesci nevosi stanno in questo momento interessanto la zona di Prati di Tivo, come ci mostrano le webcam in allegato (fonte AQ Capur Frigoris).
Vedremo nel corso delle prossime ore l’instabilità aumentare rapidamente su tutto il Centro Italia, così come osserveremo le nevicate lungo l’Appennino farsi via via sempre più intense e persistenti, con discreti accumuli nevosi previsti alle medio-alte quote almeno fino alla mattinata di domani. Il maltempo poi si estenderà all’estremo Meridione, ove quella di domenica sarà una giornata molto instabile, ventosa ma soprattutto piuttosto fredda.