Il pitone birmano è un affascinante rettile Record assoluto per un pitone birmano trovato in Florida: si tratta di un’esemplare femmina, con 122 uova...
APPENNINO – Ormai ci siamo, l’attesa è finita: con il mese di dicembre sono arrivate le prime date per le aperture degli impianti sciistici. In Emilia Romagna è trepidante attesa per gli impianti del Cimone e Corno alle Scale dopo una chiusura di 20 mesi a causa della pandemia.
Sabato 4 dicembre si torna in pista sull’Appennino Tosco-Emiliano, con tariffe scontate al 50% proprio per festeggiare il ritorno degli sciatori in montagna. Anche sul Passo del Lupo le condizioni saranno favorevoli per la ripartenza degli impianti; a Corno alle Scale sono stati inoltre attivati gli impianti per l’innevamento artificiale. Il duro lavoro della filiera turistica (partito dall’estate 2021) sarà ripagato, dai noleggi, alle scuole sci, rifugi e strutture ricettive.
Si prepara il manto nevoso sugli impianti di Monte Livata, per la messa in sicurezza delle piste. Ieri 1 dicembre, si registravano circa 25-30 centimetri di neve a Campo dell’Osso (base degli impianti di risalita a circa 1600 metri sull’Appennino Laziale). La società Livata2001 ha dichiarato come data di apertura l’8 dicembre 2021 (salvo imprevisti).
In entrambi (così sugli altri comprensori) valgono le seguenti regole:
- Essere in possesso di Greenpass
- Indossare la mascherina sugli impianti di risalita
- Mantenere il distanziamento con gli altri utenti
Di seguito si pubblica il nuovo tariffario per Monte Livata: