Giorni fa abbiamo pubblicato un articolo nel quale si parlava della possibilità di ampliare il comprensorio sciistico di Ovindoli Monte Magnola, grazie all’approvazione da parte della Giunta regionale (su proposta del presidente Marco Marsilio), nell’ambito del Patto per il Sud – Masterplan Abruzzo, dello schema di appendice alla convenzione originaria tra Regione e Comune di Ovindoli, riferita all’intervento in oggetto.
Sulla pagina Facebook dell’Associazione ‘Salviamo l’orso’, arrivano le critiche al progetto:
“Il Sindaco di Ovindoli, Simone Angelosante, annuncia l’inizio in primavera della costruzione di una delle 3 seggiovie al servizio di 7 nuove piste sciabili previste dal progetto di ampliamento del bacino sciistico del M.Magnola in valle delle Lenzuola nel Parco regionale Sirente-Velino. Le associazioni SLO, SOA, LIPU, CAI e MW che hanno già depositato il ricorso al TAR contro il progetto autorizzato dalla Regione, si attiveranno immediatamente per chiedere che l’inizio dei lavori venga sospeso in attesa di conoscere il parere del Tribunale amministrativo. La foto della montagna sfregiata, qui sotto, mostra quel che vogliamo evitare che accada a valle delle Lenzuola, ad oggi un’area ancora incontaminata del M.Magnola e del parco“.
Ampliamento comprensorio sciistico di Ovindoli monte Magnola: gli ambientalisti non ci stanno. Foto di Fabrizio Cordischi
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale. L’azione dell’associazione affianca l’impegno e il confronto con le istituzioni al lavoro concreto dei volontari sul campo.