A distanza di due anni dal fortissimo terremoto che colpì il Centro Italia, devastando Amatrice, qualcosa comincia di nuovo a muoversi. Grazie alla collaborazione tra la Regione Lazio e il Comune di Amatrice è stato infatti deciso di riproporre, per la gioia di molti, la famosa “sagra degli spaghetti all’Amatriciana”, un piatto rinomato che ha letteralmente fatto il giro del mondo per quel che riguarda l’aspetto culinario. Sono i già iniziati i lavori che dovrebbero portare alla realizzazione della Sagra nell’arco complessivo di un mese, tant’è che ad ora son state ipotizzate due date per poter dar via alla manifestazione: il 31 Agosto e i primi due giorni di Settembre.
L’ufficialità è attesa nei prossimi giorni.
Comprensibile la soddisfazione del sindaco di Amatrice, Filippo Palombini: “Inutile nascondere che nulla sarà come prima e che per sempre ci sarà ‘un prima e un dopo’ a quel 24 agosto. Il prima è finito proprio quando eravamo pronti per festeggiare la 50esima edizione della nostra festa più popolare, la sagra degli spaghetti all’amatriciana. Oggi non abbiamo ancora la voglia di ‘festeggiare‘, ma di sicuro abbiamo tutti bisogno di iniziare ‘il dopo’. La nostra sagra in questo può rappresentare una grande occasione, e per questo l’edizione 2018 l’abbiamo chiamata la Ripartenza“.