Il peggioramento delle condizioni meteorologiche si sta facendo sentire un pò su tutto l’Appennino centro-settentrionale, più per il vento che per le precipitazioni nel complesso deboli o al più moderati.
Dicevamo, nella notta, una tempesta di vento si è abbattuta sull’altipiano delle Rocche, dove forti venti di Libeccio hanno spazzato in maniera piuttosto decisa dando luogo a delle raffiche anche superiori ai 90 km/h.
E’ infatti la stazione meteorologica di AC Caput Frigoris di Ovindoli che ha registrato la raffica di vento più intensa alle ore 03:08. 90 km/h. Raffiche che sono state più intense nella tratta tra Rovere e Ovindoli.
In allegato potete osservare la mappa facente riferimento alla notte appena trascorsa, e ai venti di libeccio che in particolare hanno spazzato forte sia sulle tirreniche che sui crinali appenninici.
Nelle prossime ore è attesa un’ulteriore diminuzione delle temperature, anche se le precipitazioni risulteranno deboli o al più moderate.
Situazione piuttosto momentanea perchè dopo il brusco calo delle temperature che avverrà nelle prossime ore, dalla serata di lunedì forti venti di scirocco cominceranno a soffiare sulla nostra Penisola causando un rialzo delle temperature e della quota neve che entro martedì potrebbe portarsi oltre i 2000 metri.