Allerta meteo in Appennino, in arrivo raffiche fino a 200 Km/h

Allerta meteo in Appennino, la tempesta Ciaran sta per arrivare anche sulla nostra Penisola e nelle prossime ore causerà forti piogge e venti di tempesta. In queste ore cominciano a registrarsi le prime raffiche di vento oltre i 100 Km/h.

ALLERTA METEO, LA TEMPESTA CIARAN IN AZIONE SULL’ITALI. RAFFICHE DI VENTO ATTESE IN APPENNINO FIN SUI 200 KM/H

Le condizioni meteo stanno repentinamente peggiorando, tanto che dalle prime ore del pomeriggio forti venti sud occidentali stanno spazzando diverse regioni della nostra Penisola.

Ai forti venti sono associate anche delle piogge e degli intensi fronti temporaleschi che stanno causando delle piogge molto intense, in particolare sull’Appennino settentrionale e sul crinale Emiliano dove sono caduti anche oltre 200 mm di pioggia.

A Casoni di Suvero in Liguria, secondo i dati Arpal, sarebbero stati raggiunti i 196 Km/h. Violente raffiche stanno interessando anche l’Emilia Romagna, dove la stazione meteorologica live sul portale di Emilia Romagna Meteo, mette in mostra i 144 Km/h di Passo Croce Arcana.

AVVISO METEO PER VENTO FORTE SU LAZIO E ABRUZZO OCCIDENTALE, RAFFICHE OLTRE I 150 KM/H NELLE PROSSIME ORE

Anche nel Lazio e in Abruzzo la situazione sta gradualmente peggiorando, tanto che nella serata sono attese le raffiche di vento più intense.

Tra la notte e la prima mattinata di venerdì, non è escluso che sul lato tirrenico possano essere raggiunti e superati anche i 100 Km/h. Sono infatti attese delle violente mareggiate, che potrebbero anche causare dei danni sui settori esposti.

Allerta Meteo, in Appennino attese raffiche fino a 200 Km/h

Allerta Meteo, in Appennino attese raffiche fino a 200 Km/h

L’elaborazione grafica di Meteociel ci rende più chiaro il concetto di quelle che saranno le prossime ore, con venti molto intensi in particolare sul crinale appenninico abruzzese dove si stanno registrando violente raffiche di vento.

Alle 16:44 minuti la nostra stazione meteo posta allo Chalet del Bosco di Campo Felice, a 1738 metri sopra il livello del mare, ci evidenzia che sono giù state raggiunte delle raffiche di vento di 111 Km/h.

Sicuramente il dato è atteso crescere ulteriormente, così come al Rifugio Duca degli Abruzzi, dove la stazione meteorologica di Meteo Aquilano ha già superato delle raffiche di vento superiori ai 100 Km/H.

TEMPERATURE IN CALO E NEVE IN ARRIVO SUL GRAN SASSO

Bisognerà attendere ancora qualche ora per il ritorno della neve in Appennino, in particolare sul Gran Sasso d’Italia e a Campo Imperatore, dove nel pomeriggio e nella serata di domani sembrerebbe poter nevicare anche con una discreta intensità.

Addirittura le stime modellistiche mettono in evidenza la possibilità che la quota neve possa ulteriormente scendere intorno ai 1500 metri nelle ore serali di venerdì 3 novembre.

Condizioni meteo che saranno in miglioramento solamente a partire dalla mattinata di sabato, quando dopo una breve tregua avremo un nuovo rialzo delle temperature e poi una nuova ed intensa perturbazione che causerà nuove piogge e nuovi episodi di vento molto forte.

L’ allerta meteo in Appennino e non solo riguarda diverse regioni, e consigliamo di leggere il bollettino meteorologico elaborato dalla Protezione Civile per la giornata di domani e per le prossime ore.

Comments (No)

Leave a Reply