Il premio di miglior formaggio dell’anno è stato assegnato alla Regione Abruzzo con il “Gregoriano”. Grande commozione al momento della consegna del premio.
L’ABRUZZO VINCE IL PREMIO PER IL MIGLIOR FORMAGGIO DELL’ANNO, IL GREGORIANO HA SBARAGLIATO LA CONCORRENZA
Erano ben trentatré i formaggi in gara e sono stato giudicati tutti quanti in diversi mesi di degustazioni culinarie, sia da esperti giornalisti del settore che da esperti assaggiatori, tra i quali spiccano titolari di gastronomie specializzate nei formaggi.
I verdetti finali sono rimasti segreti fino all’ultimo secondo, quando sono stati rivelati sul palco del Centro Congressi Centro di Fico a Bologna. Ad aggiudicarsi il premio, come più volte ripetuto ad inizio articolo, è stata la regione Abruzzo con il formaggio Gregoriano.
A dire il vero all’Abruzzo è stato riconosciuto anche un altro importante premio, quello alle “Donne del Latte” ovvero a un caseificio di Farindola tutto al femminile.
CHE TIPO DI FORMAGGIO E’ IL GREGORIANO ?
Quando parliamo del “Gregoriano” parliamo di un formaggio pecorino morbido e aromatico, a latte crudo biologico di pecora a pasta molle, che presenta una fermentazione lattica e con breve stagionatura. E’ realizzato con la tecnica di produzione nota come “coagulazione presamica”, con rotture di cagliata diversificate.
Viene prodotto dal’Bio Agriturismo Valle Scannese di Scanno, che ha ricevuto un grande riconoscimento per questa eccellente produzione. Il momento è stato anche di grande commozione perchè è stato utile per ricordare il grande pastore Gregorio Rotolo morto ad appena 62 anni di età.
Rotolo era un pastore e produttore di questo formaggio e locale dell’area di Scanno.
È una notizia bellissima che ci rende orgogliosi e contemporaneamente ci tocca il cuore. Un bel modo per onorare la memoria di Gregorio Rotolo, che ha dato lustro al nostro territorio e all’Abruzzo intero, riuscendo a rendere il Gregoriano e i suoi formaggi un simbolo della nostra terra abruzzese”, commenta il sindaco di Scanno (L’Aquila) Giovanni Mastrogiovanni.

L’Abruzzo si aggiudica il premio per il miglior formaggio dell’Anno. Il Gregoriano miglior pecorino
“Siamo fieri delle eccellenze scannesi e dei prodotti genuini delle nostre montagne e quando arrivano riconoscimenti così importanti siamo ancora più entusiasti nel plaudere al lavoro che i nostri produttori portano avanti quotidianamente con fatica, impegno e passione. Gregorio è indimenticabile e a nome dell’amministrazione comunale e della cittadinanza voglio esprimere i più vivi rallegramenti per questa grande notizia”.
Il Gregoriano è un formaggio di Gregorio Rotolo e nasce a 1600 metri, sui pascoli di Scanno (Aq), nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. È un formaggio che prende vita dalla felice combinazione tra il latte crudo* biologico di pecora e la tecnica di produzione detta “coagulazione presamica”, con rotture di cagliata diversificate.
Una lavorazione che richiede più tempo e pazienza, premiata da un grande risultato: il Gregoriano è un pecorino morbido, aromatico, dalle tipiche forme schiacciate e arrotondate sul bordo, a crosta bianca o verdastra, che acquista morbidezza con la stagionatura, fino a diventare quasi stracchinato.
Un nuovo grande riconoscimento per l’ Abruzzo, questa volta sotto il profilo culinario e per il Gregoriano diventato eccezionale grazie a Gregorio Rotolo.