Ancora temperature minime davvero gelide nella notte in Appennino specie nelle aree interessate dall’inversione termica. In particolare parliamo delle aree che tutti gli anni in inverno, ma anche in estate, fanno registrare delle temperature minime davvero straordinarie.
E’ il caso di Marsia(AQ) o della Piana di Campo Felice(AQ) che nella notte dalle stazioni meteorologiche di METEO ABRUZZO e AQ CAPUT FRIGORIS hanno segnato rispettivamente -19.4°C e -18.7°C. ‘Soltanto’ -9.5°C, invece, registrati a Castel del Monte(AQ) dalla stazione meteorologica di METEO AQUILANO.
Temperature davvero notevoli anche se agevolate dal manto nevoso presente al suolo. Merito dell’effetto albedo, ben noto agli amanti del freddo e della neve. In sostanza la neve fresca, quella caduta di recente, avendo un colore bianco “brillante” è dotata di un forte “potere riflettente”.
Essa riesce a riflettere quasi del tutto la luce che gli viene scaricata addosso dal sole. Difatti in presenza di un manto nevoso piuttosto compatto e uniforme la luce solare viene quasi del tutto riflessa verso l’alto, comportandone anche la sua rapida dispersione verso l’atmosfera sovrastante. Le temperature nello strato d’aria prossimo al manto nevoso, di conseguenza, tendono a diminuire in maniera sensibile.