Abruzzo, muri di neve verso il Pomilio

Veri e proprio muri di neve sulla strada che conduce al Rifugio Bruno Pomilio, sulla Majelletta, ad una quota compresa tra 1700 e 1800 metri.

Si tratta di un accumulo nevoso importante, da alcuni stimato tra i 6 e i 7 metri; attenzione però a non lasciarsi confondere, perché trattasi di accumuli eolici, in una zona spesso soggetta (specie d’Inverno) a condizioni meteoroliche estreme, caratterizzate da nevicate copiose accompagnate da forti raffiche di vento.

La foto (che trovate in allegato) ha fatto immediamente il giro dei principali social network, riscontrando anche paragoni con il Giappone, uno dei Paesi che in quanto ad accumuli nevosi over 5-6 metri se ne intende; di neve ne è sicuramente caduta moltissima, ma trattasi di un accumulo “fittizio”,non reale,  in quanto plasmato da altri fattori molto influenti come il vento, presente a quelle quote con intensità spesso ragguardevole.