L’Abruzzo è una regione magica, ricca di paesaggi e di borghi, che offre una sensazione varietà di mete da visitare non in Estate, ma anche in Inverno. E con l’arrivo del Natale ecco che moltissimi paesi ospiteranno i celebri mercatini di Natale, occasione per mettere in mostra prodotti artigianali locali, tradizioni enogastronomiche e molto, molto altro. Eccone alcuni che non potete perdere assolutamente!
Mercatino delle Strenne, Mercatino di Natale di Castellalto
Si respirerà la classica e attesissima atmosfera natalizia a partire dal 8 Dicembre, con i mercatini che si prolungheranno poi fino all’11 Dicembre. Sarà possibile visitare il centro storico, ci sarà un programma consolidato e alcune novità, laboratori per bambini e un panorama assolutamente da non perdere!
Mercatino di Natale di Campo di Giove
Nella meravigliosa e affascinante cornice di Campo di Giove, un borgo spettacolare e ricco di storia, si terranno anche quest’anno i suggestivi Mercatini di Natale. Saranno moltissimi gli espositori provenienti da tutto l’Abruzzo, con i visitatori che si immergeranno in un viaggio coinvolgente alla scoperta di prodotti tipici locali, oggettistica realizzata a mano e tanto altro. Non mancherà neppure un evento con animazione per bambini, adatto tuttavia anche per persone adulte.
Mercatino di Natale di Ripattoni, il “Borgo di Babbo Natale”
Definito anche il “Borgo di Babbo Natale”, il mercatino di Ripattoni è un evento che nasce nel 2016 con lo scopo di divertire grandi e piccoli facendogli vivere magiche serate ,in compagnia niente meno che di Babbo Natale, gli elfi nel suo castello e alcuni simpatici animali da fattoria. immancabile anche il mega alberone, mentre a illumineranno le strade divertenti e simpaticissimi pupazzi illuminati fatti con bicchieri di plastica riciclati. Le serate saranno altresì animate da spettacoli quali teatro, mangiafuoco, trampolieri, proiezioni cinematografiche, maghi e trapezisti.
Mercatino di Natale di Tussio Prata D’Ansidonia
Nel cuore dell’Abruzzo, non lontano dalla città di L’Aquila, si trova il piccolo borgo medievale di Tussi, che affaccia sulla piana di Navelli, famosissima”patria” del tartufo e soprattutto dello zafferano, fiore all’occhiello del territorio Aquilano. Durante lo svolgimento del Natale nel Borgo, a Tussio si accende una magica atmosfera natalizia, con le stradine tutte illuminate, i suoi vicoletti per poter passeggiare tra bancarelle di artigianato, prodotti tipici locali e stand enogastronomici,. Non solo, verranno anche aperte le numerose cantine per far ammirare vecchi mestieri, per far assaporare antichi sapori, per ospitare le opere artistiche dei presepi artigianali, nonchè le creazioni floreali, il tutto naturalmente accompagnato da musica, giochi, allegria e tanto Vin Brûle.