Abruzzo: bagno di folla nei 51 siti abruzzesi per le giornate FAI di Primavera

Hanno riscontrato un grandissimo successo le giornate FAI di Primavera in tutta Italia. Anche in Abruzzo ci sono stati dei veri e propri bagni di folla nei 51 siti sparsi in tutto il territorio. Complice anche la presenza di un bellissimo sole, infatti, sono stati ben 17.000 i partecipanti, di cui tantissimi giovani provenienti anche dalle regioni limitrofe (in particolar modo Marche e Molise). A confermarsi leader, anche in questa 25esima edizione FAI, è la provincia dell’Aquila, con ben 6500 persone che si sono lasciate incantare dalle estreme bellezze di luoghi come Celano, Luco dei Marsi, Poggio Picenze, Barisciano, Avezzano, Corfinio, L’Aquila, Scanno, Torrimparte e Vittorito.

La meta più suggestiva che ha attirato almeno 1000 visitatori è stato il Castello di Celano, ma tantissime sono state anche le prenotazioni arrivate per il percorso del Tunnel del Gran Sasso. Ottimi i riscontri anche per il percorso a Incile e nei Cunicoli di Claudio, nonché per il percorso a L’Aquila. Tantissima l’affluenza anche nel borgo di Caramanico Terme,  borgo proposto dalla Delegazione di Pescara e scelto dall’iniziativa del MiBACT “2017 Anno dei borghi”. Tantissimi i riscontri anche da Casalbordino, con circa 2900 visitatori, ma grande successo hanno riscontrato anche le località di Casoli e Lanciano. 2200 le presenze anche a Teramo, oltre 3500 invece quelle tra i percorsi di Ortona e Bucchianico.

FAI