Novità importantissime in arrivo per quel che riguarda la regione Abruzzo; il consiglio regionale ha infatti approvato all’unanimità quello che è il progetto di legge relativo alle disposizioni in materia di protezione civile e modifiche alle leggi regionali n. 40/2004 e n.42/2016 nell’ambito della quale è compresa anche la carta valanghe. In linea di massima, nel pdl è previsto il piano anti-valanghe che in Abruzzo mancava, pensate, dal lontano 1992.
Il piano giunge a distanza di sette mesi dalla tragedia che coinvolse l’Hotel Rigopiano (Pescara) a seguito delle abbondanti nevicate del Gennaio 2017, all’indomani della quale è emersa questa circostanza. Al piano anti-valanghe è stata stata destinata la somma di circa un milione e 300mila euro. Nello stesso provvedimento vengono previsti circa 370mila al sistema di protezione civile per il contrasto agli incendi boschivi e circa 200mila per le spese ai volontari di protezione civile, tutto ciò alla luce di quella che è l’emergenza incendi attualmente in atto in Abruzzo. La norma era stata approvata dalla commissione bilancio.