LA NEVE E’ARRIVATA ABBONDANTE IN APPENNINO E ALL’ABETONE DOVE SI REGISTRANO ANCHE PROBLEMI CON CORRENTE ELETTRICA E ALBERI CADUTI
Neve d’altri tempi all’Abetone dove sono caduti quasi due metri di neve fresca al suolo.
Erano tanti anni che non si verificava una situazione simile, specialmente se collegata a delle semplici perturbazione e non ad un evento dalle caratteristiche eccezionali.
E’ noto come tra gli anni 50 e 70 l’Appennino era solito in inverno accumulare grandi carichi di neve, grazie alle perturbazioni atlantiche e nord atlantiche.
Quest’inverno almeno al momento sembrerebbe un po’ più normale di quelli delle passate stagioni, con la neve che è tornata a cadere abbondante e accompagnata da quelle perturbazioni che tanto negli anni scorsi erano mancate.
Si registrano comunque dei disagi all’Abetone a causa proprio dei grandi accumuli, che hanno fatto crollare rami di alberi anche di grosse dimensioni.
Per questo motivo sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco per cercare di liberare le strade, e l’arma dei Carabinieri che ha invece portato assistenza ai numerosi automobilisti e alle famiglie che residenti all’interno della regione si erano spostati per le vacanze di Natale nelle seconde case.
IL TEMPO DELLE PROSSIME ORE
Nelle prossime ore è attesa una nuova perturbazione che porterà altre ed abbondanti nevicate anche a quote collinari. Non è escluso che a fine maltempo entro la giornata del 6 gennaio possano accumularsi al suolo altri 50 cm di neve fresca.
Abetone sommerso dalla neve Abetone sommerso dalla neve