4-5 marzo: l’immancabile appuntamento con il safari fotografico con le ciaspole nel Parco Nazionale d’Abruzzo

Buon venerdì e buon inizio di fine settimana amici, oggi vi proponiamo questo bellissimo quanto entusiasmante evento che si svolgerà il 4/5 marzo nel Parco Nazionale d’Abruzzo.

Di seguito tutte le informazioni necessari inerenti a questo bellissimo week-end.

04 E 05 MARZO 2017
“SAFARI FOTOGRAFICO CON LE CIASPOLE”
con la possibilità per il gruppo di partecipare all’evento
“A cena con Stefano Unterthiner”

Due giorni di trekking alla scoperta della fauna selvatica e incontro con cena tipica con il noto fotografo Stefano Unterthiner
(rivolto a fotografi e appassionati di fotografia naturalistica)

Ci troviamo al termine della stagione invernale e il manto nevoso copre le cime delle montagne. Immersi nel silenzio assoluto, caratteristico di questo periodo, effettueremo due meravigliose escursioni con le ciaspole che ci porteranno in luoghi di stradinaria bellezza naturalistica per fotografare la rara fauna del Parco.

Nel pomeriggio del sabato incontreremo uno dei più grandi fotografi naturalisti internazionali, Stefano Unterthiner. Il noto fotografo sarà a nostra disposizione per discutere di fotografia: potremo ascoltare i suoi racconti, le sue esperienze di viaggio e capire cosa vuol dire vivere di fotografia naturalistica. Stefano risponderà alle nostre domande e non mancherà la possibilità di soddisfare le nostre curiosità sui materiali e le tecniche fotografiche. Una ‘tavola rotonda’ sulla fotografia naturalistica durante la quale ci sarà anche la possibilità di mostrare a Stefano alcuni nostri lavori fotografici.

PROGRAMMA
SABATO – Appuntamento a Civitella Alfedena intorno alle ore 11,00 presso l’Hotel, sistemazione nelle camere, incontro con la guida e partenza in escursione per la Riserva Integrale della Camosciara (sentiero Parco I4) , rifugio di molte specie animali tra cui il lupo,il camoscio, il cervo e l’aquila Reale, durante il cammino sono previste alcune soste per l’osservazione della fauna del Parco, pranzo al sacco a cura dei partecipanti, ritorno a Civitella Alfedena per le ore 17,30 e trasferimento nella sala video dell’Hotel, alle ore 18,30 incontro con Stefano Unterthiner, uno dei più importanti esponenti della fotografia naturalistica internazionale e regolare collaborate del National Geographic. I partecipanti sono invitati a portare con sé una loro opera, che sarà commentata dal noto fotografo. Alle ore 20,30 trasferimento presso un ristorante tipico con cena, alla quale parteciperà anche Stefano, e continuazione della discussione. Alle ore 23,00 fine della serata. Pernottamento in albergo .
sentiero Parco I4 -part. h. 11,30 – rit. h. 17,30 – disl. m.200 – FACILE

ph

DOMENICA – Alle ore 6,15 del mattino, dopo la prima colazione, partenza per una delle escursioni ad anello più belle e interessanti del Parco, IL MONTE META (sentiero Parco M1), un luogo di grande bellezza naturalistica, dove animali come il cervo, il lupo e il camoscio trovano un naturale e tranquillo riparo, un percorso nel suo intero tratto veramente straordinario tra faggete vetuste, radure ricche di fauna selvatica e splendide cime.
sentiero Parco M1 – part. h. 6,15 – rit. h. 15,30 – disl. m.540 – diff. E

COSTI – Il costo del pacchetto è di euro 120,00 a persona e comprende: assistenza completa dal pomeriggio del sabato al pomeriggio della domenica di un Accompagnatore di Media Montagna iscritto al Collegio Regionale delle Guide Alpine, serata con il fotografo Stefano Unterthiner dalle ore 18,30 alle ore 23,00 del sabato, cena del sabato sera in ristorante tipico, pernottamento, prima colazione internazionale e pranzo al sacco a cura dell’albergo 3 stelle con servizi privati in camera, noleggio delle ciaspole e dei bastoncini.
Prenotazioni entro il 2 marzo 2017.
E’ possibile partecipare anche al solo incontro del sabato con il fotografo con cena inclusa al costo totale di €. 50,00.

EQUIPAGGIAMENTO – Zaino, scarponi da montagna, capi adatti per basse temperature variabili tra i 0 e i 10 gradi, mantellina per la pioggia, attrezzatura fotografica, torcia, binocolo, guanti, cappello.
GRADO DI DIFFICOLTA’ – E+
INFO: Per informazioni: 335/8053489 – escursioni@labetullaonline.com

Per chi non conoscesse Stefano Unterthiner, ecco il suo sito www.stefanounterthiner.com e il suo feed Instagram www.instagram.com/stefanounterthiner 

FANPAGE facebook: Trekking ed escursioni nel Parco Nazionale d’Abruzzo – https://www.facebook.com/pietrobetulla?ref=bookmarks