4.000 km in bicicletta dal Gran Sasso a Capo Nord, ecco l’iniziativa di Francesca Filippi

Un’iniziativa davvero incredibile quella di Francesca Filippi, una ciclista di Teramo di 67 anni, che ha deciso di percorrere ben 4.000 km dal Gran Sasso fino a Capo Nord in protesta contro i repentini cambiamenti climatici. Si tratta di un itinerario particolarmente lungo ed impegnativo e che collega il ghiacciaio più meridionale (il Calderone) con quello più settentrionale d’Europa, in Norvegia, in prossimità della cittadina di Hammerfest. Francesca indossa una tuta da ciclista con su riportato il logo del Parco del Gran Sasso e Monti della Laga, per via di un gemellaggio tra i due ghiacciai legato ad un’iniziativa di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e l’aumento delle temperature, con l’inevitabile e conseguente scomparsa graduale dei ghiacciai, tra cui anche quello del Calderone.

Quella di Francesca è senza dubbio un’impresa molto difficile, in considerazione del fatto che dovrà attraversare non solo l’Italia (di cui alcune zone anche particolarmente impervia) ma anche Paesi europei come Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia, percorrendo una distanza di 4.000 km per un tempo medio di circa 40 giorni. Una volta giunta alla meta deporrà una targa e una pietra proveniente dal Calderone ai piedi del Ghiacciaio norvegese, mentre una seconda targa sarà consegnata direttamente al comune di Nordkapp.

Filippi

4.000 km in bicicletta dal Gran Sasso a Capo Nord, ecco l’iniziativa di Francesca Filippi. Fonte gransassolagapark.it